Il sistema possiede interfacce utente dedicate alle diverse figure aziendali che concorrono alla creazione/gestione dei costi. In tal modo ogni utente ha a disposizione solo i comandi a lui necessari.
Progettazione:
 |
In fase di progettazione si determina circa l’80% del costo finale del prodotto. LeanCOST permette di sviluppare progetti tenendo in considerazione fin da subito il reale costo di produzione, scartando a priori alternative troppo costose o non ottimizzate.
|
|
|
Industrializzazione:
 |
Il sistema è in grado di guidare gli utenti nella determinazione dei costi e dei tempi delle singole lavorazioni per arrivare a quelli globali. Aiuta a valutare le diverse tecnologie produttive anche dal punto di vista delle quantità.
|
|
|
Ufficio Acquisti:
 |
LeanCOST® supporta la scelta delle strategie di “make or buy” in fase di acquisto. Permette all’azienda di decidere se far costruire un componente esternamente o se realizzarlo internamente, valutando anche il sito produttivo. Gestisce valute differenti e permette l’aggiornamento in tempo reale di tutti i preventivi.
|
|
|
Ufficio Commerciale:
 |
La realizzazione di offerte sulle specifiche espresse dal cliente è una delle attività più dispendiose per un’azienda, che richiede un’elevata conoscenza dei propri processi interni. LeanCOST® guida gli utenti nella determinazione del reale costo di produzione e permette di valutarlo in funzione delle quantità. |